
Buongiorno a tutti, qui di seguito il link de Il fiore all’occhiello la rubrica del verde, ogni giovedì su La Presse. Buona lettura.
https://www.lapresse.it/ambiente/2021/04/01/tra-una-risata-e-una-preghiera/
Buongiorno a tutti, qui di seguito il link de Il fiore all’occhiello la rubrica del verde, ogni giovedì su La Presse. Buona lettura.
https://www.lapresse.it/ambiente/2021/04/01/tra-una-risata-e-una-preghiera/
Da oggi una nuova bella collaborazione con La Presse! Una rubrica settimanale nella quale ogni giovedì vi parlerò di piante e fiori e delle loro storie e curiosità. E’ stata chiamata Il fiore all’occhiello e nome migliore non poteva avere. Qui di seguito il link del primo articolo, buona lettura.
David Zonta, Torino
Ogni qualvolta lo sento il mio pensiero corre a quando, poco più che ragazzo, raggiungevo con amici, il tanto sospirato mare. Un suono gracchiante, ritmato e potente, dal sapore estivo e dal profumo di vacanza.
David Zonta, Torino
La sua denominazione scientifica è Leucanthemum vulgare, e quello che comunemente viene chiamato fiore è in realtà un’infiorescenza a capolino, dove la parte centrale gialla è costituita da fiori tubulosi riuniti.
David Zonta, Torino
E’ una domanda che mi viene posta di sovente in questa stagione. Camminando sui prati durante visite e consulenze, spesso mi vengono richiesti consigli su come debellare le malerbe nel prato.